Gite scolastiche a Roma di 1 giorno

Gite per scuole elementari, medie e superiori

Gite Scolastiche Roma scuole elementari medie e superiori

Percorsi didattici

Gite Scolastiche 2025 a Roma:
scopri i segreti di Caterina de’ Medici
al Castello di Lunghezza di Roma.
Un viaggio tra intrighi, potere e misteri di corte per scuole elementari, medie e superiori.
Siete pronti a vivere la storia da protagonisti?

OFFERTA SCUOLA

  1. Ingresso al Castello di Lunghezza Roma
  2. Visita Guidata al Castello con attrice che interpreta Caterina de Medici
  3. Ingresso nelle Stanze Speciali del Castello

PREZZO INGRESSO
Alunni: € 12
Docente: Gratis


telefonoPER MAGGIORI INFORMAZIONI
➔ Chiama ✆ 0583 390877
➔ Whatsapp: ✆ 345 4490713

Telefono occupato o non raggiungibile?
Se il telefono non è raggiungibile o occupato manda un messaggio whatsapp a ✆ 345 4490713

Scopri i dettagli


Le attività incluse nell'esperienza

Gita scolastica di 1 giorno a Roma

Ingresso al Castello Roma Pasqua o Pasquetta 2025

Gita scolastica al Castello di Lunghezza Roma

La stagione delle gite scolastiche a Roma è finalmente iniziata, e ancora una volta il Castello di Lunghezza Roma si conferma una delle mete più affascinanti e coinvolgenti per alunni e insegnanti di elementari, scuole medie e scuole superiori.

La grande novità 2025 è sicuramente l'esperienza: I Misteri di Corte di Caterina de’ Medici al Castello di Lunghezza a Roma dedicato alle scuole elementari, medie e superiori.

Se le mura del Castello di Lunghezza potessero parlare, racconterebbero storie di ambizione, amori e giochi di potere.

E tra i personaggi più enigmatici che hanno lasciato il loro segno nella storia del Castello di Lunghezza a Roma, brilla la figura di Caterina de’ Medici, regina di Francia e stratega infallibile, avvolta nel fascino del mistero.

Un percorso didattico immersivo e coinvolgente pensato per scuole elementari, medie e superiori, questo percorso interattivo trasporterà gli studenti nel cuore del Rinascimento, dove attori in costume daranno vita ai protagonisti della storia e sveleranno i segreti più nascosti della corte.

Gita scolastica a Roma perfetta per bambini e ragazzi

Gita scolastica per scuole elementari a Roma:
Un viaggio magico alla scoperta di regine, cavalieri e castelli, dove ogni angolo del castello racconta storie fantastiche e misteriose.

Gita scolastica per scuole medie a Roma:
Un tuffo nel cuore degli intrighi politici e della vita di corte, per esplorare i retroscena delle grandi alleanze e rivalità del passato.

Gita scolastica per scuole superiori a Roma:
Un’analisi storica profonda sulle strategie di potere del Rinascimento, riflettendo su come Caterina de’ Medici abbia influenzato la storia con le sue mosse politiche geniali.

Dettagli per la gita scolastica a Roma

Ideale per: scuole elementari, medie e superiori.
Durata: circa 2 ore di esplorazione e scoperte.
Attori in costume per un’immersione totale nel passato.
Consigliato per:
Classi di 4ª e 5ª elementare
Scuole medie
1° e 2° anno delle superiori

Orari di ingresso gite scolastiche

Arrivo tra le 9:00 e le 10:00
Inizio visita ore 10:30 (durata circa 2 ore)

Come arrivare

Il Castello di Lunghezza si trova in Via della Tenuta del Cavaliere, 230, 00132 Roma RM
E' possibile arrivare in pullman o treno (Stazione Lunghezza).

Prezzo Gita Scolastica a Roma

Prezzo: 12€ a studente
(ingresso gratuito per gli insegnanti).

 

SCOPRI ALTRE ESPERIENZE DI GITE SCOLASTICHE A ROMA:
https://www.fantasticomondo.it/esperienze/gite-scolastiche-roma.php



Riepilogo dell'offerta:

OFFERTA SCUOLA

  1. Ingresso al Castello di Lunghezza Roma
  2. Visita Guidata al Castello con attrice che interpreta Caterina de Medici
  3. Ingresso nelle Stanze Speciali del Castello

PREZZO INGRESSO
Alunni: € 12
Docente: Gratis


telefonoPer prenotare
Contatta il call center aperto tutti i giorni dalle ore 09.00 alle ore 19.00
Telefono Fisso ✆ 0583 390877 |
Cellulare: 345 4490713

FAQ Domande Frequenti Gita Scuola Scolastica 2025 a Roma

  1. Quali sono i percorsi didattici disponibili per le gite scolastiche al Castello di Lunghezza di Roma?
    Al Castello di Lunghezza di Roma offriamo due percorsi didattici principali:
    Percorso Fiabe: Ideale per bambini delle scuole materne e primarie, con esperienze magiche dedicate al mondo delle fiabe. Percorso Storico: Pensato per le scuole medie e superiori, questo percorso permette di scoprire la storia del Castello, con attori professionisti che interpretano personaggi storici e ti guidano alla scoperta dei segreti del Castello.
  2. Qual è la durata di una gita scolastica al Castello di Lunghezza di Roma?
    La durata di una gita scolastica varia in base al percorso scelto.
    In genere, la visita dura circa 2 ore con una guida esperta e attori che rendono l’esperienza coinvolgente e interattiva.
  3. Possono partecipare scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie?
    Sì! Il Castello di Lunghezza offre percorsi didattici per tutti i livelli scolastici: scuole materne, elementari, medie e superiori. Ogni percorso è adattato all’età e alle esigenze dei partecipanti.
  4. Come posso prenotare una gita scolastica al Castello di Lunghezza di Roma?
    Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente contattando il numero dedicato 345 4490713.
    È consigliabile prenotare con largo anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione come primavera e autunno.
  5. C’è un numero minimo di partecipanti per una gita scolastica?
    Non c'è un numero minimo, ma consigliamo gruppi di almeno 10 bambini o ragazzi.
  6. Cosa include il costo della gita scolastica?
    Il costo per ogni partecipante include la visita guidata al Castello, l’esperienza didattica con gli attori, e l’ingresso a tutte le aree visitabili.
    Il pranzo è disponibile su richiesta a parte.
  7. È possibile organizzare una pausa pranzo durante la gita?
    Sì, è possibile fare una pausa pranzo nel nostro parco attrezzato.
  8. Come arrivare al Castello di Lunghezza di Roma per la gita scolastica?
    Il Castello di Lunghezza è facilmente raggiungibile con pullman (parcheggio disponibile) o treno (fermata Lunghezza sulla linea Tiburtina).

PRENOTA QUESTA OFFERTA

Cognome:
Telefono:
E-Mail:
Arrivo
Partenza:
Nr. Adulti:
Bambini: